Laduesse Calabria Trail
Laduesse – Calabria trail è un tour ciclistico non competitivo in modalità ‘unsupported’ per bici Gravel o Mtb organizzato dalla Asd Serragiumenta. Non è una gara e non è un evento a tempo, ma un tour in piena libertà alla scoperta del territorio. Ogni partecipante può decidere come affrontare il percorso, che l’organizzazione fornisce agli iscritti in traccia Gps, con i tempi che preferisce e con ritmo che ritiene più opportuno. Laduesse -Calabria trail ha solo partenza e arrivo stabiliti, il resto le decidi tu!
Il punto di riferimento è il Castello di Serragiumenta (Contrada Serragiumenta, Altomonte – Cs), dove sono situate partenza e arrivo, e le date dell’evento sono sabato 31 maggio e domenica 1 giugno.
Il tracciato de Laduesse – Calabria trail si snoda lungo strade asfaltate secondarie, a bassa frequentazione di veicoli, su sentieri e strade bianche, è lungo circa 178 chilometri con un dislivello positivo di 3564m. Il percorso si snoda interamente nella provincia di Cosenza, ad anello, collegando il Parco Nazionale del Pollino con il mar Tirreno e la Riviera dei Cedri.
Il territorio attraversato presenta notevoli punti di interesse di vario tipo: naturalistico, storico, culturale, religioso e enogastronomico. Lungo il percorso si incontrano borghi come Altomonte, Belvedere Marittimo, San Donato di Ninea; paesaggi spettacolari e meraviglie della natura come i laghi di Fagnano, la cascate del Vuglio a Sangineto, la cascata di frà Giovanni a San Sosti, il belvedere della Motta a San Donato di Ninea; siti di grande valore storico/religioso come la chiesa di san Giovanni Battista di Acquaformosa, la cattedrale di san Nicola di Mira a Lungro, il santuario della Madonna del Pettoruto a San Sosti.
I partecipanti sono liberi di organizzare Laduesse – Calabria trail come meglio credono, ma per quel che riguarda il pernottamento e il vitto l’organizzazione offre la possibilità di beneficiare di trattamenti in convenzione presso alcune strutture partner dislocate lungo il percorso: l’Hotel delle Stelle di Sangineto lido; il ristorante Baita Malieni di San Donato di Ninea; il BnB e ristorante Insonnia di San Sosti; il ristorante La Betulla di Sant’Agata d’Esaro.
Laduesse – Calabria trail è una esperienza di libertà, un invito all’esplorazione e alla scoperta di un territorio ricco di sorprese e in gran parte ancora tutto da scoprire. Un tour in piena autonomia che unisce esperienze di diverso tipo, dall’attività outdoor all’amore per la natura, dall’interesse per la cultura e la storia alle soddisfazioni enogastronomiche. Tutto in sella alla propria bicicletta.